-
-
Significato simbolico e committenza dei mosaici tardo antichi di Ravenna
Autori: Davide Longhi
Edizione:
Data di Uscita: Novembre 2012
Pagine:
ISBN: 9788867350889
Collana:
-
Prezzo di listino
€ 13.00
500 disponibili
Le nostre pubblicazioni
Descrizione prodotto
I mosaici di Ravenna sono lo specchio di una società e di una cultura completamente diverse da quelle contemporanee. Lo studio intende pertanto ricostruire le concezioni ideologiche, teologiche e politiche dei committenti, siano essi imperatori, re, vescovi o privati. Si cercherà in particolare di identificare, per ogni ciclo musivo, l’obiettivo principale che il finanziatore dell’opera si è prefisso di conseguire.
Si osserverà inoltre che gli edifici esprimono con la loro forma architettonica gli stessi concetti che caratterizzano i mosaici che li decorano: ad una struttura a mensa corrisponde un’iconografia eucaristica, ad una pianta cruciforme una dedica alla Croce, ad un ottagono un battistero che celebra l’ottavo giorno della Resurrezione, ossia la nuova vita del battezzato. Iconografia e icnografia sono infatti due facce della stessa medaglia: in questo senso lo studio consente di avere una visione d’insieme dei monumenti e può pertanto considerarsi una guida completa, sebbene riservata ad un pubblico molto ristretto, di Ravenna tardoantica.
Informazioni aggiuntive
Autore | Davide Longhi |
---|---|
Data Di Uscita | Novembre 2012 |
Numero Di Pagine | 228 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Prodotti correlati
-
Non solo filastrocche
€ 12.00 Compra ora
Scrivi la prima recensione per “Significato simbolico e committenza dei mosaici tardo antichi di Ravenna”