-
-
Libertà religiosa e norme 'silenti'. Studio sulla normatività implicita nel diritto ecclesiastico
Autori: Maria Chiara Ruscazio
Edizione: Libellula
Data di Uscita: giugno 2017
Pagine: 202
ISBN: 9788895975818
Collana: E-Reprint
-
Prezzo di listino
€ 15.00
Le nostre pubblicazioni
Descrizione prodotto
Può dirsi ormai un dato acquisito al sapere sociologico e antropologico l’esistenza di ‘norme implicite’, latenti nella coscienza e nella prassi del corpo sociale, che concorrono a determinare l’esperienza giuridica complessiva di un ordinamento, al pari delle regole formulate esplicitamente dalle istituzioni normative di questo. Il volume ricostruisce il ruolo svolto dalla normatività implicita nella genesi e nell’applicazione dei principi costituzionali espliciti in materia di libertà religiosa e confessionale, attraverso il raffronto fra l’ordinamento giuridico francese e quello italiano. La ricognizione delle regole implicite all’opera nei singoli ordinamenti giuridici offre allora una nuova prospettiva di riflessione per la costruzione di un ‘diritto ecclesiastico europeo’ rispettoso delle peculiarità nazionali.
Informazioni aggiuntive
Collana | E-Reprint |
---|---|
Autore | Maria Chiara Ruscazio |
Numero di pagine | 202 |
Formato | 15×21 |
Edizione | Libellula |
Data Di Uscita | giugno 2017 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Prodotti correlati
-
Manuale di Storia della Comunicazione e dell’Informazione
€ 20.00 Compra ora -
Diritto antidiscriminatorio e religione
€ 16.00 Compra ora -
Conferenza Episcopale Italiana Potere Normativo e Ruolo Pastorale
€ 10.00 Compra ora -
Profili storici del diritto di libertà religiosa nell’Italia post-unitaria
€ 10.00 Compra ora
Scrivi la prima recensione per “Libertà religiosa e norme ‘silenti’. Studio sulla normatività implicita nel diritto ecclesiastico”