Area 06 Scienze mediche
Area 11 Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Le nostre pubblicazioni
Descrizione prodotto
L’autismo rappresenta il principale disturbo pervasivo e generalizzato dello sviluppo, con significative ripercussioni e compromissioni della sfera cognitiva, emotiva, socio-affettiva, relazionale e comunicativa. Una delle principali strategie di intervento è l’analisi comportamentale applicata (applied behavior analysis, ABA), la quale applica i principi del condizionamento operante ai disturbi del comportamento seguendo il metodo scientifico, con l’obiettivo di limitarne le conseguenze negative e soprattutto di proporre comportamenti alternativi adattivi e socialmente utili. Il volume sviluppa e approfondisce prima il disturbo dello spettro autistico e, successivamente, l’ABA e le sue possibili aree d’intervento. Infine, presenta la sua applicazione ad un bambino con autismo e problemi di comunicazione.e partono dal figurativo fino ai nuovi orizzonti dell’arte astratta, informale e concettuale.
Informazioni aggiuntive
Autore | Fabrizio Stasolla – Vincenza Albano |
---|---|
Data Di Uscita | Aprile 2013 |
Numero Di Pagine | 138 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Scrivi la prima recensione per “L’analisi comportamentale applicata all’autismo”