-
-
I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: Tra legislazione e giurisprudenza
Autori: Roberta Caragnano
Edizione: Libellula
Data di Uscita: agosto 2017
Pagine: 48
ISBN: 9788895975979
Collana: Diritto del lavoro, commerciale e della navigazione
-
Prezzo di listino
€ 10.00
Le nostre pubblicazioni
Descrizione prodotto
Il decreto legislativo n. 23/2015, uno dei decreti attuativi del Jobs Act, apporta delle novità legislative in materia di licenziamenti collettivi e,
in linea con l’impianto generale della riforma e gli orientamenti europei di matrice economica, sposta il baricentro dalla tutela reale a quelle indennitaria. L’A. dopo un inquadramento dell’istituto e della nozione giuridica passa in rassegna la nuova disciplina anche dal punto di vista degli orientamenti giurisprudenziali senza tralasciare delle osservazioni critiche, che hanno interessato la dottrina, sul rapporto tra licenziamenti collettivi ed economici, categoria giuridica non presente nel nostro ordinamento.
Informazioni aggiuntive
Autore | Roberta Caragnano |
---|---|
Numero di pagine | 48 |
Formato | 15×21 |
"Data Di Uscita" | agosto 2017 |
Edizione | Libellula |
Collana | Diritto del lavoro, commerciale e della navigazione |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Prodotti correlati
-
Farmaco orfano
€ 4.99 Compra ora -
La Guerra di Piero
€ 24.00 Compra ora -
Miseria e NobiltÃ
€ 12.00 Compra ora -
Gli epigrammi di papa Damaso I
€ 16.00 Compra ora
Scrivi la prima recensione per “I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: Tra legislazione e giurisprudenza”