Le nostre pubblicazioni
Descrizione prodotto
Il libro analizza tre stadi evolutivi, l’infanzia, la prima fanciullezza e la media fanciullezza, con l’obiettivo di esporli in maniera chiara e sintetica. L’infanzia è quel periodo compreso fra la nascita e i due anni di età . In essa comincia l’adattamento all’ambiente circostante facilitato dalle figure parentali. La prima fanciullezza è rappresentata da quello spazio temporale che va dai tre ai cinque anni. La caratteristica fondamentale di questo stadio è l’ingresso nella scuola dell’infanzia. La media fanciullezza è quella fase che va dai sei agli undici anni. La peculiarità di tale arco temporale è l’ingresso nella scuola primaria. Di ogni periodo sono tratteggiati lo sviluppo cognitivo, linguistico, sociale, emotivo, ludico, morale, delle abilità grafico – pittoriche e dell’apprendimento. La monografia è indirizzata agli educatori, agli insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria, agli studenti universitari e ai genitori.
Informazioni aggiuntive
Autore | Vincenzo Amendolagine |
---|---|
Numero di pagine | 252 |
Formato | 15×21 |
"Data Di Uscita" | maggio 2018 |
Edizione | Libellula |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Scrivi la prima recensione per “Compendio di psicologia infantile per educatori”