
Modalità di consegna del testo
Il testo, in versione completa e definitiva va consegnato su supporto digitale:
– nel formato generato dal programma di scrittura utilizzato (doc, docx, odt ecc.);
– accompagnato da un indice ben strutturato che renda facilmente intellegibile l’articolazione del testo e corrisponda fedelmente al contenuto del volume inclusi eventuali apparati quali indice analitico e/o dei nomi.

Devono inoltre essere consegnate:
– una breve nota bio-bibliografica dell’autore/curatore;
– una breve nota al testo che offra elementi per elaborare una quarta di copertina o un testo promozionale;
alcune proposte di titolo che servano da traccia per la titolazione del volume.
Articolazione del testo
Prevediamo al massimo 4 livelli: capitolo, paragrafo, sottoparagrafo e sotto-sottoparagrafo.
Si raccomanda di identificare ogni parte del testo con titoli chiari e sintetici.
I capitoli, i paragrafi e i sottoparagrafi vanno numerati con cifre arabe; i capitoli con numerazione singola; i paragrafi con capitolo di appartenenza e numero progressivo (par. 1.1, 1.2; 2.1, 2.2 ecc.).
In generale per le norme redazionali su indici analitici, e/o dei nomi, rimandi a voci contenute nel glossario, font, volumi collettanei, immagini figure e scansioni, ecc… si può fare riferimento al documento delle norme redazioni da scaricare qui
I file del testo e delle immagini vanno inviati via email a info@libellulaedizioni.com (fino a 5MB), oppure www.wetransfer.com se di dimensioni superiori, fino a 10 GB.